Il Prof. Reuven Feuerstein, psicologo israeliano deceduto nel 2014 ha ideato un metodo pedagogico che verso la fine degli anni ’80 ha trovato l’interesse di un gruppo insegnanti italiani che, alla ricerca di nuovi metodi di stimolazione dell’...
Quiz sul tuo cervello Sai rispondere a queste domande sul tuo cervello Ecco un divertente quiz a scelta multipla che rivela molti segreti interessanti sul tuo cervello! Ti è piaciuto Condividilo su Facebook! Facebook SCOPRI IL TRAINING COGNITIVO COG...
Frecce colorate! Diventare più intelligenti inizia da qui. Questo esercizio migliorerà le capacità di attenzione e di funzionamento del tuo cervello, anche le capacità di memoria!Non sarai in grado di completare tutti i livelli velocemente e subi...
Questa frase è il motto del Metodo Feuerstein; un momento non può essere definito da un numero di secondi o di minuti, un momento è qualcosa di personale e soggettivo. A seconda della persona e del contesto la durata di […]...
Il gioco spontaneo è un elemento fondamentale per lo sviluppo del bambino e per il suo benessere. A volte bambini con disabilità intellettiva tendono a mettere in atto attività ripetitive e a volte stereotipate e che i genitori tendono spesso [&he...
Il Centro per lo Sviluppo Cognitivo di Garbagnate Milanese propone per il terzo anno consecutivo un campo estivo innovativo, brillante e all’insegna del potenziamento cognitivo per bambini dai 6 ai 18 anni di cui si potranno cogliere i frutti con [...
Sai che nel mondo ci sono più di 6000 lingue parlate Un numero incredibile! E sai che ognuno di noi nasce con una sorta di potere magico, ovvero la capacità di imparare quante più lingue Infatti tutti noi siamo in […]...
Quando sentono parlare di autismo spesso la prima reazione dei genitori è di paura. Paura che il proprio bimbo non sarà come gli altri, che non sarà accettato, paura che quella malattia sia insormontabile. Nella realtà, l’autismo non rappresent...
Sappiamo davvero che cosa succede nella nostra testa quando pensiamo o compiamo qualche azione In realtà no! Ed è forse questa la cosa più affascinante dell’organo principe del corpo umano. Da secoli gli scienziati studiano il cervello, le sue a...
L’anno nuovo è cominciato da più di un mesetto ma continuiamo a fare progetti e buoni propositi anche per i prossimi a venire! E se fra i buoni propositi per il 2022 ce ne fossero alcuni per tutta la famiglia, […]...
Prima di intraprendere un percorso di training cognitivo i genitori arrivano da noi in apprensione per i loro figli, talvolta in preda a tutta una serie di dubbi sulle modalità di intervento e sulle possibilità per aiutarli a migliorare il [&hellip...
Durante le vacanze di Natale fai una full immersion di allenamento cognitivo Chi ha detto che le vacanze di Natale debbano essere un periodo di ozio totale Potrebbero al contrario rivelarsi il periodo perfetto per migliorare le proprie conoscenze Si ...