Elaborazione dati Gibson Test
È bene che tu sappia che il disturbo dello spettro autistico colpisce negli Stati Uniti circa 1 bambino su 54 e che un intervento precoce e tempestivo è fondamentale.
Il nostro allenamento cognitivo è fortemente personalizzato sul singolo affinché le capacità presenti in questi bambini vengano sviluppate e potenziate: stiamo parlando di memoria a lungo termine, attenzione ed elaborazione emotiva.
In sintesi, il metodo BrainRx agisce nelle aree cerebrali andando a rafforzare le prestazioni e potenziando le funzionalità che sono deboli: quelle comportamentali, emotive, linguistiche.
Entrano in gioco i fattori genetici e fattori ambientali quali: l’esposizione a farmaci durante la gravidanza, nascita pretermine, mancanza di vitamine D, anzianità dei genitori, esposizione a sostanze tossiche durante la gravidanza e nei primi mesi di vita (mercurio, alluminio, piombo, metalli pesanti…). (Pacchin, pg.13)
Uno studio pubblicato su Nature Genetics analizzando il DNA si 18.000 persone autistiche ha riscontrato la presenza di ereditarietà per un 50%, il resto è causa di fattori ambientali.
L’autismo non è una malattia ma piuttosto un insieme di disturbi evidenziati dalla manifestazione di sintomi e segni: si ritiene che le cause dell’autismo siano multifattoriali, coinvolgendo fattori di tipo genetico, ambientale e neurologico. Il BrainRx è una tecnica di intervento mirata ad aumentare le potenzialità cognitive del bambino, la sua capacità di ascolto, di scrittura, di lettura e in generale a potenziare le funzioni compromesse.
ll trattamento farmacologico, nei casi in cui viene prescritto, è generalmente finalizzato alla cura di eventuali disturbi associati e al miglioramento di sintomi.
Ci sono molteplici studi che smentiscono tale correlazione. (Taylor, 2014)
La diagnosi viene fatta da specialisti quali lo psicologo e il neuropsichiatra infantile, che si baseranno sull’osservazione diretta del bambino, l’uso di test specifici e le informazioni riportate dai genitori.
Sicuramente sì, ma se si vuole intervenire alla base del problema diventa importante utilizzare il metodo BrainRx che agisce nelle aree cerebrali funzionanti andando a rafforzare le prestazioni del ragazzo. Se si rafforzano le funzioni deboli comportamentali, emotive, linguistiche il tutoraggio diventa più semplice ed efficace.
L’autismo, o meglio denominato “disturbi dello spettro autistico“, è un disturbo del neuro-sviluppo che coinvolge principalmente linguaggio e comunicazione, interazione sociale, pattern di comportamento, interessi e attività ristretti e ripetitivi. Dunque i ragazzi o i bambini con disturbo dello spettro autistico hanno comportamenti che limitano e compromettono il funzionamento quotidiano. Ma queste attività costituiscono una parte cruciale della crescita e della capacità di un bambino di connettersi con gli altri. È importante trovare velocemente modalità che aiutino tuo figlio a superare le sue sfide e ad interagire con il mondo che lo circonda.
Mercoledì 12 Aprile
21:15 – 22:00
La nostra organizzazione, nell’interesse primario dei nostri clienti, opera sotto la stretta supervisione di personale laureato e/o appositamente formato. Ricordiamo che il nostro operato non può sostituire mai l’intervento medico.