Webinar dedicato a Fare i Compiti
Nel webinar abbiamo parlato delle difficoltà dei bambini e ragazzi nello svolgere i compiti di scuola, soprattutto in questo particolare momento, e delle relative soluzioni proposte dalla nostra cooperativa
Ideato da Reuven Feuerstein questo metodo nasce dalla fiducia nella plasticità del cervello e quindi dall’idea che ogni essere umano sia modificabile. Attraverso esercizi carta matita e altre attività questo metodo stimola le persone a trovare strategie per risolvere i problemi, ridurre l’impulsività, controllare il proprio comportamento, conoscere e regolare le proprie emozioni. Grazie alle pagine PAS (Programma di Arricchimento Strumentale) strutturate con difficoltà crescente l’individuo impara a gestire la frustrazione e ad accrescere la propria autostima.
Figura fondamentale in questo percorso è il mediatore, un esperto che supporta la persona nel vivere un’esperienza di apprendimento efficace e significativa. In questo contesto l’individuo intraprende un viaggio per migliorare sé stesso e acquisire consapevolezza delle proprie capacità.
La modificabilità cognitiva dell’essere umano esiste ed è possibile…