Categories
- Brain Rx – Gibson Test (34)
- Career (1)
- Entrepreneur (1)
- Family (41)
- Figli (55)
- Genitori (62)
- Life (39)
- Metodo Feuerstein (39)
- Productivity (1)
- Senza categoria (3)
Recent Posts
Sappiamo davvero che cosa succede nella nostra testa quando pensiamo o compiamo qualche azione? In realtà no! Ed è forse questa la cosa più affascinante dell’organo principe del corpo umano. Da secoli gli scienziati studiano il cervello, le sue anse e i suoi neuroni e di tanto in tanto fanno qualche scoperta sensazionale.
Cosa succede al cervello mentre dormiamo? O ancora perché è così utile l’attività sportiva anche per far funzionare meglio il cervello? Come impariamo? Cosa succede nel nostro cervello quando siamo stanchi o stressati? Cosa vuol dire essere multitasking? Cosa significa essere una persona multipotenziale?
Nel suo best seller Brain Rules il dottor John Medina, ha raccolto dodici regole fra cui le più famose: l’attività fisica potenzia le potenzialità cognitive; lo stress modifica il nostro modo di apprendere; dormire bene aiuta a pensare bene; il cervello maschile e femminile sono diversi.
Sappiamo, per esempio, che tutto quello che ci circonda modifica il nostro cervello anche la cosa più piccola e che noi pensiamo insignificante. Tutto quello che vediamo, che ascoltiamo, che assaggiamo o tocchiamo, quello che annusiamo o ancora che proviamo (emozioni e stati d’animo) crea delle nuove connessioni fra i neuroni o modifica quelle esistenti.
Un’intensa attività che non si interrompe mai, nemmeno quando dormiamo. Anche durante il sonno e mentre sogniamo, il cervello immagazzina e cataloga informazioni. La settimana del cervello è pensata per essere un’occasione di scambio e di divulgazione di idee e novità di ambito medico-scientifico che neurologi e ricercatori possono condividere con le persone, per dar loro suggerimenti e consigli su come far funzionare sempre al meglio il cervello e come mantenerlo in salute.
La nostra Cooperativa Sociale offre un’ampia gamma di servizi rivolti proprio all’allenamento cognitivo. Primo fra tutti il Gibson Test® , una valutazione accurata che vi consente di scoprire come potenziare le abilità per migliorare il vostro rendimento. Tante informazioni preziose che si possono ricavare per non smettere mai di imparare attraverso le proprie potenzialità!
La settimana del cervello dal 14 al 20 marzo 2022 segna l’occasione in tutto il mondo per puntare l’attenzione su questo organo meraviglioso. Organizzazioni e associazioni, medici, ricercatori e governi raccontano i progressi della scienza sull’analisi del cervello e sulle scoperte relative alle sue potenzialità. L’obbiettivo? Far sì che il cervello non invecchi mai e anzi, che non smetta mai di imparare!
Il metodo migliore e universalmente riconosciuto per mantenere il cervello in allenamento e potenziare le abilità cognitive è il Brain Rx, un percorso studiato ad hoc per le esigenze delle singole persone per allenare e potenziare il cervello con risultati tangibili e misurabili.