Categories
- Brain Rx – Gibson Test (34)
- Career (1)
- Entrepreneur (1)
- Family (42)
- Figli (56)
- Genitori (63)
- Life (39)
- Metodo Feuerstein (39)
- Productivity (1)
- Senza categoria (4)
Recent Posts
Hai passato mesi a cercare qualcuno che aiutasse tuo figlio nei compiti senza grandi risultati? Pensi che senza ripetizioni tua figlia non sarà mai in grado di studiare da sola? Niente di più sbagliato!
Nella nostra esperienza, i ragazzi che mostrano difficoltà con i compiti o con lo studio traggono ben poco giovamento dalle ripetizioni o lezioni private. Il perché è molto semplice. La difficoltà è legata ad una forma mentis e l’assistenza delle ripetizioni non fa altro che mettere una pezza, senza risolvere davvero il problema.
I nostri ragazzi dopo aver intrapreso un percorso di allenamento cognitivo sviluppano una maggior autonomia e sono in grado di fare i compiti da soli senza più necessità di essere seguiti nelle attività scolastiche grazie al Laboratorio Compiti.
Questo perché hanno allenato il loro cervello a rispondere alle necessità delle singole materie e hanno imparato a sviluppare delle risposte concrete che si traducono in una maggior comprensione delle attività richieste dall’insegnante.
Insegnare ai ragazzi un metodo di studio è, dunque, la soluzione migliore per renderli autonomi, favorendo la loro autostima e il benessere generale.
Nel nostro laboratorio compiti, infatti, gli studenti si allenano grazie a tecniche di allenamento cognitivo all’avanguardia, che racchiudono esercizi e attività afferenti ad alcuni fra i metodi metacognitivi più conosciuti a livello mondiale, come Feuerstein, Brain Rx in modo da potenziare le proprie abilità di ragionamento e di problem-solving. Un vero e proprio potenziamento cognitivo.
Il risultato? Studenti più sicuri di sé e perfettamente in grado di svolgere i compiti e di studiare senza più la necessità di una sorveglianza e di un supporto da parte degli adulti.
In termini di benessere generale possiamo confermare che i ragazzi che partecipano al nostro Laboratorio Compiti diventano già dopo pochi mesi più autonomi e sicuri di sé e col passare del tempo imparano a organizzarsi da soli in modo efficace e produttivo, accrescendo il loro senso di responsabilità.
Infine, consapevoli dei miglioramenti raggiunti, che sono facilmente misurabili, per esempio, in minor tempo richiesto per fare i compiti, i ragazzi iniziano ad essere più sereni e motivati anche in relazione alla frequenza scolastica.
Per informazioni sul nostro laboratorio compiti non esitare a contattarci!