Prendersi del tempo per leggere ai propri figli giornalmente ha numerosi vantaggi sullo sviluppo ...
Quando nasce un figlio con disabilità cognitiva la prima cosa che i genitori fanno è informars...
Il Prof. Reuven Feuerstein, psicologo israeliano deceduto nel 2014 ha ideato un metodo pedagogico c...
Un essere umano non apprende semplicemente in modo spontaneo attraverso le esperienze che fa con i s...
Il nostro cervello possiede delle abilità cognitive che, per poterci permettere delle buo...
Sempre più frequentemente gli studenti di oggi si sentono distanti da ciò che devono studiare ...
Partiamo da un dato di fatto. È possibile arginare la dispersione scolastica La scuola è sempr...
L’intelligenza non è innata, la si costruisce nel tempo, da piccoli, attraverso le esperienze e ...
A volte è difficile per i genitori (e anche per gli insegnanti) determinare se certe problematiche ...