A volte è difficile pensare di dover chiedere aiuto. C’è chi non osa per timidezza, chi se ne vergogna, pensando di essere l’unico a presentare una difficoltà o un bisogno che non riesce a superare o soddisfare in maniera autonoma, […]...
Finalmente è arrivata l’estate! La aspettiamo tutti gli anni con ansia e in questo periodo di pandemia, forse ancora di più. Tutti ricordiamo le nostre estati quando andavamo a scuola: l’ultimo giorno era una festa, si giocava, si facevano le [...
QI Quoziente intellettivo – Cosa è e cose si calcola Molto è cambiato riguardo al QI (Quoziente Intellettivo) da quando il termine è stato coniato per la prima volta dallo psicologo tedesco William Stern. C’è l’effetto Flynn:...
Come psicoterapeuta, una delle domande più comuni che i genitori mi pongono è: quali sono i punti di forza chiave che dovrei insegnare ai miei figli Ce ne sono diversi, ma ciò che li aiuterà davvero a diventare migliori e li […]...
Secondo il neuroscienziato di Stanford, David Eagleman, madre natura immette nel mondo i bambini unicamente in modo “non programmato”. Eagleman è l’autore del libro Livewired: The Inside Story of the Ever-Changing Brain , e ci gui...
Come costruire l’autostima nei bambini e aiutarli a sentire di poter gestire ciò che incontrano Fin dalla nascita, i bambini imparano nuove abilità a un ritmo vertiginoso. E insieme a queste nuove capacità, acquisiscono anche la sicurezza di...
Durante un momento difficile come quello che sta attraversando il nostro Paese, i bambini sono soliti rispondere in molteplici modi. Alcuni aumentano la loro dipendenza dalle figure genitoriali, altri manifestano sentimenti quali l’ansia, l’agita...
L’anno scolastico 2020-2021 verrà ricordato come estremamente variegato nelle modalità di apprendimento di alunni e studenti. Le modalità in presenza, a distanza, domiciliari, uno a uno, ecc… tramite videolezioni, ecc…necessitano...
Negli ultimi decenni una rivoluzione nella teoria dell’apprendimento e nella psicologia dell’educazione ha portato cambiamenti radicali nella nostra attuale comprensione dei processi di sviluppo cognitivo. Questa nuova direzione per la...
I compiti e lo studio degli alunni e degli studenti in questo periodo stanno diventando un problema perchè la scuola non ha purtroppo delle stabilità a causa della pandemia. I genitori devono recarsi al lavoro o devono lavorare in smart […]...
Sappiamo che questo è un periodo difficile per dare una buona qualità all’istruzione. Molti genitori e nonni si devono avvicinare ai percorsi scolastici degli alunni e degli studenti più di prima a causa di un sempre più cospicuo utilizzo d...
La Guida Prescrittura Ragionata è un’opera che ho scritto ripensando alle fatiche fatte con mio figlio Davide con sindrome di Down, oggi ventisettenne, per insegnargli a leggere e a scrivere. Non ho mai voluto pensare che avrebbe dovuto fare...