
Categories
- Brain Rx – Gibson Test (20)
- Family (26)
- Figli (39)
- Genitori (47)
- Life (26)
- Metodo Feuerstein (26)
Recent Posts
-
Il programma Brain Rx da noi implementato è un training di allenamento cognitivo digitale, tagliato su misura per il periodo Covid. Per questa ragione siamo felici di essere sostenuti dalla ricerca scientifica nella valorizzazione di questo programma!
Leggete qua:
Traduzione da: https://www.sciencedaily.com/releases/2018/12/181211103108.htm
“Essere in grado di regolare volontariamente la nostra attenzione è fondamentale per i processi mentali come l’intelligenza e l’apprendimento nei bambini. Pertanto, un gruppo di ricercatori dell’Università di Granada, Spagna (UGR) ha condotto uno studio in cui ha valutato, su un gruppo di bambini in età prescolare, l’influenza di punteggi sull’intelligenza e sul funzionamento del cervello, derivanti da allenamenti in digitale sull’attenzione.
Lo studio è stato condotto presso il Mind, Brain and Behaviour Research Center (CIMCYC) dell’UGR, e i risultati mostrano che i bambini che hanno preso parte all’intervento di training dell’attenzione erogato attraverso una piattaforma digitale migliorano il loro punteggio di intelligenza e la funzione cerebrale correlata al controllo dell’attenzione.
Inoltre, lo studio mostra che gli effetti benefici dell’allenamento del cervello e dell’intelligenza sono maggiori quando un educatore implementa un progetto di strategia di coaching per aiutare il bambino a comprendere il proprio processo di formazione.
Il programma di allenamento è stato sviluppato dai ricercatori dell’UGR e consiste in esercizi basati su paradigmi sperimentali che attivano le aree cerebrali responsabili della regolazione e del controllo dell’attenzione. Si tratta di attività che vengono eseguite su computer o tablet e richiedono la focalizzazione dell’attenzione e saper rispondere con attenzione a situazioni in cui le risposte dominanti non sono corrette. Altri esercizi richiedono di tenere le istruzioni in memoria e di adattarsi alle regole che cambiano.
‘I risultati di questa ricerca suggeriscono che è importante educare l’attenzione fin dalla prima infanzia’, spiega l’autore principale di questo lavoro, il ricercatore presso il Dipartimento di Psicologia Sperimentale dell’Università di Granada María Rosario Rueda Cuerva.
Inoltre, indicano che le strategie più efficaci sono quelle in cui l’educatore aiuta il bambino a riflettere sul suo processo di apprendimento. ‘Attraverso l’educazione dell’attenzione possiamo migliorare l’intelligenza dei bambini e prepararli per l’apprendimento formale a scuola’, afferma il ricercatore.
Fonte dell’articolo: materiali forniti dall’Università di Granada.
Per maggiori informazioni clicca qui
Contattaci al 3477133549 o scrivici a: presidenza@sviluppocognitivo.it se vuoi allenarti ad essere cognitivamente alto!
Lo staff del Centro per lo Sviluppo delle Abilità Cognitive con riferimento al Programma Brain Rx