Insegnare a scrivere ai bambini è fondamentale per la loro crescita. La scrittura manuale è sempre utile da saper utilizzare nel corso della vita di una persona anche se oggi esistono mezzi tecnologici che la possono sostituire. Prima di tutto ...
Investire nell’allenamento cognitivo significa anche risolvere tanti problemi psicologici. Lo Sviluppo Cognitivo per potenziare la mente allenandola. L’elasticità mentale possibile ad ogni età con un buon training cognitivo. Le neuroscienze da ...
Che fare quando un figlio sembra in ritardo sulle classiche abilità che dovrebbe avere Capita che osservando il proprio figlio ci si accorga che qualcosa non va. Ancora non sa leggere e ha abbondantemente l’età per poterlo fare, scrive male, no...
Uno dei principali problemi degli studenti di oggi è l’incapacità di mantenere un’attenzione prolungata per lunghi periodi. Sia in chi ha problemi con disturbi certificati che implicano anche disturbi di attenzione, sia in chi non ha problemi...
I disturbi dell’attenzione stanno diventando un problema molto diffuso in questo periodo storico, sia negli adulti che nei bambini. Un bambino con disturbi dell’attenzione è un bambino per il quale bisogna curare notevolmente il setting ne...
Il Prof. Reuven Feuerstein, psicologo israeliano deceduto nel 2014 ha ideato un metodo pedagogico che verso la fine degli anni ’80 ha trovato l’interesse di un gruppo insegnanti italiani che, alla ricerca di nuovi metodi di stimolazione dell’...
Quiz sul tuo cervello Sai rispondere a queste domande sul tuo cervello Ecco un divertente quiz a scelta multipla che rivela molti segreti interessanti sul tuo cervello! Ti è piaciuto Condividilo su Facebook! Facebook SCOPRI IL TRAINING COGNITIVO COG...
Frecce colorate! Diventare più intelligenti inizia da qui. Questo esercizio migliorerà le capacità di attenzione e di funzionamento del tuo cervello, anche le capacità di memoria!Non sarai in grado di completare tutti i livelli velocemente e subi...
Questa frase è il motto del Metodo Feuerstein; un momento non può essere definito da un numero di secondi o di minuti, un momento è qualcosa di personale e soggettivo. A seconda della persona e del contesto la durata di […]...
Il gioco spontaneo è un elemento fondamentale per lo sviluppo del bambino e per il suo benessere. A volte bambini con disabilità intellettiva tendono a mettere in atto attività ripetitive e a volte stereotipate e che i genitori tendono spesso [&he...
Il Centro per lo Sviluppo Cognitivo di Garbagnate Milanese propone per il terzo anno consecutivo un campo estivo innovativo, brillante e all’insegna del potenziamento cognitivo per bambini dai 6 ai 18 anni di cui si potranno cogliere i frutti con [...
Sai che nel mondo ci sono più di 6000 lingue parlate Un numero incredibile! E sai che ognuno di noi nasce con una sorta di potere magico, ovvero la capacità di imparare quante più lingue Infatti tutti noi siamo in […]...