E’ un libro che propone agli educatori i principi del Metodo Feuerstein, con suggerimenti operativi per lo sviluppo delle
competenze cognitive; adatto quindi ai docenti, ai mediatori, e a tutti gli educatori che vogliono approfondire
questo particolare metodo.
«Tra i numerosi libri dedicati alla teoria della Modificabilità Cognitiva Strutturale e dell’Esperienza di Apprendimento Mediato, questo certamente presenta un’importante nota di originalità, poiché tenta di spiegare il modo in cui le componenti teoriche del programma
influenzano questi diversi elementi di sviluppo e adattamento. Da questo punto di vista, il libro contiene una significativa innovazione, e diventerà una fonte di comprensione, che potrà essere facilmente trasferita negli interventi richiesti per accelerare l’adattamento
dell’individuo o per prevenire e, in molti casi, rimediare ad eventuali situazioni che lo impediscono.
Si tratta indubbiamente di un testo che è il risultato di un grande impegno intellettuale legato ad una vasta esperienza»