COOKIES TECNICI
Questo sito utilizza cookies tecnici, necessari per il funzionamento di questo sito web. Tra i cookies tecnici, comprendiamo anche Google Fonts e Google Analytics con tracciamento anonimo. Puoi disattivarli dalle impostazioni del tuo browser (per scoprire come, consulta la privacy policy).
SOCIAL COOKIES
Questo sito incorpora contenuti dai piu' popolari social network(facebook, twitter, linkedin).
TERZE PARTI COOKIES
Questo sito puo' incorporare contenuti da Youtube e Google Maps, con relativa installazione di cookies di terze parti.
Per ulteriori informazioni sui cookie di soggetti terzi relativi alla pubblicita' e su come disattivarli, puoi visitare i seguenti siti web:
Questo sito utilizza cookies per migliorare l'esperienza di navigazione come descritto nella nostra Privacy Policy. Puoi oppure scegliere quali categorie di cookie attivare: SCELTA COOKIES.
La scuola italiana impensierisce sempre più i genitori in quanto appare spesso lontana dai bisogni degli alunni ed essi sono sempre meno propensi a frequentarla con piacere. Di qui le lotte sempre più evidenti e notevoli tra genitori e figli per fare i compiti, per creare un buon rapporto tra alunni e scuola e tra alunni e genitori.
Appare sempre più interessante e valorizzata dagli adulti la possibilità di fare homeschooling ovvero educazione parentale: i genitori possono utilizzare la facoltà di non mandare più i figli alla scuola dell'obbligo e decidono di occuparsi personalmente dell'attività educativa e di istruzione dei propri figli. Nell'homeschooling, possibile legamente in Italia, si valorizza l'apprendimento personalizzato in quanto maggiormente deputato a suscitare motivazione ed entusiasmo nell'apprendimento. I concetti di libertà, sperimentazione diretta, felicità di apprendere fanno dell'homeschooling un'alternativa alla scuola del'obbligo.
Ovviamente i genitori si assumono un grosso impegno e una notevole responsabilità nell'apprendimento, evitando situazioni di stress, di giudizio (i voti e le valutazioni) di enormi quantità di materiali da studiare spesso non rispondenti ai bisogni reali di apprendimento dei bambini e dei ragazzi. L'homeschooling vuole creare indipendenza nell'apprendere, nell'educare e senso di responsabilità nella conoscenza del mondo. Promuove altresì il vantaggio di apprendere in famiglia o con educatori scelti dalla famiglia. Costruire, immaginare, sviluppare la fantasia, scoprire i propri interessi e i propri talenti sono tutti ingredienti tipici dell'educazione parentale.
La nostra Cooperativa Sociale è a disposizione di tutti quei genitori che vogliono intraprendere percorsi di homeschooling, supportandoli sotto ogni profilo: documenti, legislazione, programmi, tutor per i genitori, educatori e insegnanti per bambini e ragazzi.
Il decreto legislativo n. 62/13 aprile 2017, art. 23 recita:“In caso di istruzione parentale, i genitori dell’alunna o dell’alunno, della studentessa o dello studente, ovvero coloro che esercitano la responsabilità genitoriale, sono tenuti a presentare annualmente la comunicazione preventiva al dirigente scolastico del territorio di residenza. Tali alunni o studenti sostengono annualmente l’esame di idoneità per il passaggio alla classe successiva in qualità di candidati esterni presso una scuola statale o paritaria, fino all’assolvimento dell’obbligo di istruzione.”
Ci appoggiamo ad una scuola paritaria primaria e secondaria per far sostenere l'esame della classe svolta con l'educazione parentale. Questa scuola collabora con noi per aiutare le famiglie a gestire insieme a noi la preparazione all'esame. La progettazione del programma scolastico con riferimento ai programmi ministeriali, l'esame finale presso la scuola paritaria e le attività quotidiane che i bambini che non vanno scuola possono fare da noi imparando ad imparare in modo creativo, rilassato, gioioso, sereno vengono gestite dalla nostra Cooperativa Sociale.
Nel tempo dell'homeschooling non ci sono voti e giudizi, non ci sono compiti a casa, accogliamo i bambini, i ragazzi e i loro genitori con specialisti dedicati che possono aiutarvi con disponibilità piena e professionalità, costruendo per voi e per vostro figlio un programma su misura. I vostri figli possono stare da noi solo al mattino o tutto il giorno, a secondo del programma che concordiamo con i genitori. Per chi lo desidera possiamo progettare anche lezioni su Skype.
Offriamo la nostra consulenza gratuita per tutte le famiglie
che vorrebbero provare ad intraprendere questo nuovo percorso!
Contattateci al 3477133549 richiedendo un progetto di homeschooling! Lasciateci un messaggio in segreteria telefonica se non possiamo rispondervi, vi richiameremo al più presto! Oppure potete scriverci a: presidenza@sviluppocognitivo.it
Tutti i diritti sono riservati. È vietata qualsiasi utilizzazione, totale o parziale, dei contenuti inseriti nel presente Sito Web, ivi inclusa la riproduzione, rielaborazione, diffusione o distribuzione dei contenuti stessi mediante qualunque supporto o rete telematica, senza previa autorizzazione scritta di Centro per lo Sviluppo delle Abilità Cognitive Coop. Sociale.
Centro per lo Sviluppo delle Abilità Cognitive Coop. Sociale | Privacy PolicyP.IVA: 06972390964